L’atmosfera di Natale circonda già tutti noi, e con essa la voglia di visitare i presepi viventi in Sicilia con le loro luci soffuse, le sapienti ricostruzioni di ambienti e case di un tempo che hanno il magico potere di farci immergere per qualche minuto all’interno dei villaggi e dei paesini che fanno parte dei classici racconti di Natale che si fanno ai bambini.

Prima di passare a vedere insieme quali sono i presepi famosi in Sicilia, ovvero quelli da visitare assolutamente, ricordiamo che dietro ogni presepe di Natale si cela il duro lavoro di settimane se non di mesi.
I tanti paesini della Sicilia che propongo ogni periodo questa bella attrattiva infatti, vivono una sorta di competizione tra loro che li spinge ogni anno a creare presepi sempre più belli, ricchi di dettagli e realistici sotto ogni punto di vista.
Il periodo nel quale vengono allestiti i presepi di natale in Sicilia varia da paese in paese: nella maggior parte dei casi comunque, i presepi vengono allestiti ed aperti al pubblico già i primissimi giorni di Dicembre, dunque all’inizio delle feste. In alcuni paesi il presepe è invece visitabile durante un arco di tempo più ristretto che va dal 24 Dicembre fino all’Epifania.
La magica sensazione di essere dentro un presepe di Natale
Nei presepi viventi in Sicilia puoi ammirare dunque non solo la natività e dunque la nascita di Gesù, ma anche i mestieranti dell’epoca intenti nelle loro attività quotidiane, veri ruscelli d’acqua, pentolame di una volta, utensili antichi un tempo adoperati per governare la casa, il fuoco che riscalda gli ambienti ed i pentoloni in cui vengono realmente preparate zuppe o formaggi da far poi degustare ai visitatori.

Anche i luoghi scelti per ospitare tali manifestazioni sono suggestivi e particolari: per offrire il massimo realismo, vengono scelte location quali grotte naturali, cave abbandonate o edifici storici che ben consentono di creare quell’atmosfera affascinante che avvolge il visitatore sin dal primo momento.
Anche il numero di comparse è impressionante in alcuni casi, perché tra figure sacre e mestieranti non è raro che un presepe vivente siciliano impieghi più di 30 o 40 persone contemporaneamente, tutte ovviamente vestite con abiti che somigliano moltissimo a quelli d’epoca e che contribuiscono a creare quell’alone di magia facilmente percepibile.
Presepi viventi in Sicilia: una bella esperienza per i bambini
Si tratta dunque di un percorso culturale molto interessante soprattutto per i bambini, i quali avranno la possibilità di girare per i villaggi di una volta e scoprire gli antichi mestieri, nonché l’enorme utilità che un tempo asini e cavalli, così come mucche, pecore e galline, rappresentavano per l’uomo.

I presepi in Sicilia inoltre, grazie alle grotte e le piccole casette circostanti, così come la presenza di animali nelle case o tra le viuzze del presepe, assieme ai ciottoli e alle luci soffuse, danno veramente la sensazione che tutto intorno sia reale e di trovarsi veramente presso la Betlemme di un tempo.
Com’è quindi facilmente intuibile, se ti trovi in vacanza in Sicilia in questo periodo dell’anno, una visita ai presepi viventi è praticamente d’obbligo. Lo stesso vale se vivi già qui e desideri fare qualche chilometro e portare la famiglia ad ammirare qualcosa di particolare che è disponibile solo per pochi giorni l’anno, vedrai che ne vale la pena.
Se desideri farti un’idea, dai un’occhiata al video che segue: si riferisce all’edizione 2015 del presepe vivente di Agira
A questo punto ti starai chiedendo: quali sono allora i presepi viventi in Sicilia da visitare assolutamente? Per rispondere a questa domanda abbiamo preparato un elenco di quelli che riteniamo essere i più belli, i più famosi e quelli che incarnano maggiormente lo spirito natalizio. Eccoli di seguito!
Presepi viventi in Sicilia Occidentale
n.b. L’elenco è soggetto ad aggiornamenti e variazioni improvvise
Provincia di Palermo
- Presepe vivente di Pollina (Dati non disponibili per l’edizione 2022/23) Pagina Facebook
- Presepe semovente di Cinisi (Dati non disponibili per l’edizione 2022/23) Pagina Facebook
- Presepe artistico meccanico di Blufi (Dati non disponibili per l’edizione 2022/23) Pagina Facebook
- Presepe vivente di Gangi (Dal 26 al 29 Dicembre 2022) Pagina Facebook
- Presepe vivente di Termini Imerese (18 e 26 Dicembre, 6 e 8 Gennaio 2023) Sito ufficiale
- Presepe Vivente Piana degli Albanesi (Dati non disponibili per il 2019 ) Sito ufficiale
- Presepe vivente di Trabia (Dati non disponibili per il 2019 ) Sito ufficiale
- Presepe vivente di Petralia Sottana Natus Est (Dati non disponibili per il 2019) Pagina Facebook
- Presepe vivente di Torretta (Dati non disponibili per il 2019) Pagina Facebook
- Presepe vivente di Prizzi (Dati non disponibili per il 2019) Pagina Facebook
- Presepe sommerso Terrasini (Dati non disponibili per il 2019)
Provincia di Trapani
- Presepe vivente di Custonaci (edizione 2023 annullata per rischio frana) Sito ufficiale
- Presepe vivente di Valderice (Dal 26 al 29 Dicembre e dal 4 al 6 Gennaio) Sito ufficiale
- Presepe Vivente di Calatafimi Segesta (dal 4 al 6 Gennaio) Pagina Facebook
- Presepe vivente di Balata di Baida (Dati non disponibili per il 2019) Sito ufficiale
Provincia di Agrigento
- Presepe vivente di Caltabellotta (26, 28 e 29 Dicembre, 4 e 5 Gennaio) Pagina Facebook
- Presepe vivente di Montaperto (Dati non disponibili per il 2019) Sito ufficiale
- Presepe vivente di Cammarata (Dati non disponibili per il 2019) Pagina Facebook
- Presepe vivente di Sambuca di Sicilia (Dati non disponibili per il 2019)
- Presepe vivente di Canicattì (Dati non disponibili per il 2019)
- Presepe vivente di Aragona (Dati non disponibili per il 2019) Pagina Facebook
Presepi viventi in Sicilia Orientale
Provincia di Catania
- Presepe vivente di Licodia Eubea (01-06-07gennaio 2022/23) Pagina Facebook
- Presepe vivente di Altarello di Riposto (26 Dicembre e 1 – 6 Gennaio) Pagina Facebook
- Presepe vivente di Paternò (Dati non disponibili per il 2019) Pagina Facebook
- Presepe vivente di Badia Biancavilla (Dati non disponibili per il 2019) Pagina Facebook
- Presepe vivente di Occhiolà Grammichele (Dati non disponibili per il 2019)
- Presepe vivente di Palagonia (23,29 Dicembre e 6 Gennaio) Pagina Facebook
- Presepe vivente di Santa Veneria (Dati non disponibili per il 2019) Pagina Facebook
- Presepe vivente di Mascali (26, 28, 29 Dicembre e 1, 5, 6 Gennaio) Pagina Facebook
Provincia di Messina
- Presepe vivente di Castanea (Dal 25 Dicembre al 6 Gennaio) Pagina Facebook
- Presepe vivente di Trappitello (Dal 26 al 30 Dicembre e dal 1 al 6 Gennaio) Pagina Facebook
- Presepe vivente di Militello Rosmarino (26 e 29 Dicembre, 6 Gennaio) Pagina Facebook
- Presepe vivente di Terme Vigliatore (25, 26, 29 Dicembre, 1, 5, 6 Gennaio) Pagina Facebook
- Presepe Vivente di Novara di Sicilia (Dati non disponibili per il 2019)
- Presepe Vivente di Monforte (Dati non disponibili per il 2019) Pagina Facebook
- Presepe Vivente di Casalvecchio Siculo (Dal 29 Dicembre al 5 Gennaio) Pagina Facebook
- Presepe Vivente di Mistretta (Dati non disponibili per il 2019)
- Presepe Vivente di Barcellona Pozzo di Gotto (Dati non disponibili per il 2019) Pagina Facebook
- Presepe Vivente di Santa Lucia del Mela (Dati non disponibili per il 2019) Pagina Facebook
- Presepe vivente Montalbano Elicona (Dati non disponibili per il 2019)
Provincia di Ragusa
- Presepe vivente di Cava d’Ispica (22, 25, 26, 29 Dicembre, 1, 5, 6 Gennaio) Sito ufficiale
- Presepe vivente di Monterosso Almo (26, 29 Dicembre, 1, 5, 6 Gennaio) Pagina Facebook
- Presepe Vivente Tempio Ragusa (Dati non disponibili per il 2019)
- Presepe Vivente di Giarratana (26, 29 Dicembre, 1, 5, 6 Gennaio) Sito ufficiale
Provincia di Siracusa
- Presepe vivente di Cavagrande Del Cassibile (25 e 26 Dicembre, 1 e 6 Gennaio) Pagina Facebook
- Presepe vivente di Lentini (Dati non disponibili per il 2019) Pagina Facebook
- Presepe vivente di Palazzolo Acreide (Dati non disponibili per il 2019) Pagina Facebook
- Presepe vivente di Melilli (Dati non disponibili per il 2019) Sito ufficiale
Provincia di Enna
- Presepe vivente di Agira (24 Dicembre) Sito ufficiale
- Presepe vivente di Calascibetta (26 e 27 Dicembre) Sito ufficiale
Provincia di Caltanissetta
- Presepe vivente di Sutera (26, 28, 29 Dicembre e dal 4 al 6 Gennaio) Pagina Facebook
- Presepe vivente di Caltanissetta (Dati non disponibili per il 2019) Pagina Facebook
n.b. laddove la dicitura ” Dati non disponibili per il 2019″ è presente, significa che nè sul sito ufficiale nè sui profili social, è stato possibile individuare informazioni inerenti l’edizione 2019. Ciò significa che la manifestazione potrebbe non avere luogo, o che non vi è alcuna promozione online dell’evento. I comuni che desiderano aggiungere il proprio evento a questo elenco, possono farlo inviando una mail specificando date e sito o pagina social collegata all’evento stesso.
Che bella guida, grazie! A noi viene più vicino il presepe vivente di Termini Imerese, penso che porteremo lì i bambini quest’anno.
Cioa Daniela,
benissimo! Mandaci una bella foto se vuoi, la pubblicheremo sui nostri canali social!