Passeggiata a cavallo da Trapani a Erice

passeggiata a cavallo da Trapani a Erice

Ti piacerebbe fare una passeggiata a cavallo a Erice (Tp) durante la tua permanenza in Sicilia?

Oggi scopriamo insieme un itinerario molto suggestivo che da Trapani ti porta fino in cima a Erice, per una passeggiata con panorami davvero mozzafiato.

Se sei un amante dei cavalli, la Sicilia è davvero il luogo ideale in cui fare un’escursione per due ragioni.

La prima è la conformazione geografica della regione, che regala ai visitatori la possibilità di fare delle passeggiate in montagna con una stupenda vista sulle coste che la circondano.

Ovviamente esistono anche delle opzioni che ti portano direttamente vicino al mare, tanto da poterne respirare la brezza e avere la possibilità di entrare addirittura in acqua a cavallo!

(Al di fuori della stagione estiva, momento in cui le spiagge sono affollate e può diventare pericoloso avvicinarsi troppo in sella).

Il secondo motivo è che la Sicilia è ricca di “trazzere” (dette anche “mulattiere”), cioè percorsi che collegano praticamente tutta la regione e che venivano un tempo utilizzate per trasportare le merci grazie ai muli.

Questo significa che avrai modo di immergerti davvero in natura, evitando così le strade asfaltate, automezzi e luoghi affollati. In Sicilia puoi dunque così goderti in maniera appagante le tue passeggiate a cavallo in totale sicurezza.

Le tappe del tuo itinerario a cavallo da Trapani a Erice

le tappe di un possibile itinerario a cavallo da Trapani a Erice, in Sicilia

Il percorso che ti proponiamo oggi è veramente una chicca che in pochi conoscono. Si tratta di un’escursione che da Trapani porta fino a Erice e ritorno, per un totale in sella di circa 4 ore.

La salita sul Monte Erice permette di godere di una prospettiva davvero unica che ti lascerà a bocca aperta, ne vale veramente la pena.

Puoi scegliere un maneggio nella zona di Trapani a tuo piacimento, ce ne sono alcuni anche in prossimità dell’uscita autostradale, e poi scegliere uno dei sentieri che portano verso l’alto fino ad Erice.

Durante il percorso che ti porta in cima potrai ammirare il Castello di Erice in tutto il suo splendore. Nella fase di discesa, invece, potrai appagare gli occhi con una vista mozzafiato sulle saline di Marsala.

Allo stesso tempo avrai modo di perdere il tuo sguardo all’orizzonte osservando le isole Egadi nei giorni in cui il cielo è limpido.

Erice è un piccolo paesino a circa 750mt di altezza, è famoso tra i turisti che vengono in vacanza in Sicilia proprio per la sua posizione che regala panorami da cartolina.

Oltre a questo potrai fare colazione con le famosissime “Genovesi” che puoi trovare nei bar del borgo. Si tratta di dolci tipici di pasta frolla ripiena di deliziosa crema gialla tiepida.

Ecco perché l’escursione a cavallo a Erice è un’esperienza che certamente coinvolgerà tutti i tuoi sensi!

Ci sono itinerari a cavallo anche per principianti?

escursioni a cavallo per principianti in Sicilia

Certo!

Non sono molti, ma ci sono alcuni maneggi e organizzazioni le cui escursioni sono organizzate in base al livello dei partecipanti.

Così se sei un principiante, potrai goderti una giornata al passo in tranquillità e con un ritmo lento. 

Se invece hai già esperienza, potrai cambiare andatura e provare l’emozione di trottare o galoppare immerso in questo contesto davvero magico.

Quanto costa una passeggiate a cavallo in Sicilia?

Quanto costa una passeggiate a cavallo in Sicilia?

Il prezzo in genere varia in base alla tipologia di percorso e alla durata.

In media per una passeggiata di una o due ore la cifra varia tra 30 € e 40 €. Per le escursioni da tre ore a salire i prezzi invece partono da una cifra di 50 € fino ad un massimo di 80 € per i tour giornalieri.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui