
Indice
Sicilia in barca vela – IT
"*" indica i campi obbligatori
Se stai pensando di noleggiare una barca a vela con skipper in Sicilia hai fatto centro.
Affidare allo skipper l’intera gestione dell’imbarcazione è infatti la scelta ideale per tutti coloro che sognano di scoprire i piaceri di una vacanza in barca a vela pur non avendo la patente nautica o la giusta esperienza di navigazione.
È questo il caso delle famiglie con bambini ad esempio, ma anche di coloro che pur avendo la patente nautica vogliono sentirsi al sicuro e non avere pensieri, o di coloro che preferiscono lasciare le rotte conosciute e scoprire la destinazione prescelta (le isole Eolie o le Egadi in genere, ma anche le Pelagie, Ustica e Lampedusa) in modo diverso.
Grande conoscenza delle coste siciliane e non solo…

Considera tra l’altro che gli skipper di lungo corso conoscono benissimo non solo gli itinerari a vela in Sicilia, ma anche i singoli approdi e tutto quel che di bello c’è da fare una volta scesi a terra.
Un bravo skipper dunque, oltre a lasciarti tranquillo e libero per quanto riguarda la gestione della barca, una volta a terra può essere prezioso anche perché in grado di fornirti tantissimi preziosi consigli su ristoranti, aperitivi, luoghi da non perdere, eventi e posti che in genere non sono da “turisti”.
Una vacanza in barca a vela con skipper in Sicilia inoltre, è anche un’ottima occasione per partecipare attivamente alla navigazione e alle manovre. Potrai così imparare i rudimenti della vela e carpire i segreti del mare da chi è più esperto ed ha tanto da raccontare.
Vacanza in barca a vela con skipper in Sicilia: un valore aggiunto per tutto l’equipaggio

Durante la tua permanenza a bordo, avrai dunque l’opportunità di usufruire dei servizi di un velista professionista e delle sue specifiche conoscenze dell’area di navigazione prescelta. Ciò ti permetterà di vivere un’esperienza davvero unica e sicuramente più intensa.
Lo skipper può essere aggiunto a qualsiasi noleggio di barca a vela, a prescindere dalla zona di navigazione, durata del noleggio e tipologia di barca a vela prescelta (monoscafo, catamarano o barca a motore ad esempio).
Egli può rimanere a bordo per tutta la durata del viaggio in barca o solo per pochi giorni, in base alle richieste del cliente che ha noleggiato l’imbarcazione.
A bordo, è necessario fornire allo skipper una cabina in cui dormire, anche se in assenza di una cabina disponibile il comandante può anche accontentarsi di dormire in dinette (i divani in soggiorno).
Molte imbarcazioni infatti, hanno la dinette abbattibile che consente di ricavare una ulteriore comoda postazione per poter dormire. Il cibo e le bevande dello skipper sono inoltre a carico del locatario: sarà dunque sufficiente considerare anche lo skipper nel momento in cui fare cambusa, poco prima della partenza.
Noleggio imbarcazione con skipper: risposte alle vostre domande
“È consigliato ingaggiare uno skipper per la propria vacanza in barca a vela in Sicilia?”
Ingaggiare uno skipper è la soluzione migliore quando non si dispone, ad esempio, di una patente di navigazione, o se nessuno tra i membri dell’equipaggio è adatto a fornire un aiuto concreto sul ponte, in particolar modo per tutte quelle operazioni che riguardano l’apertura e la chiusura delle vele nonché l’attracco in porto.
In Sicilia in particolar modo questo può essere un vantaggio soprattutto nel mese di Agosto in cui gli ormeggi sono particolarmente difficili causa sovraffollamento o per evitare (grazie alla profonda conoscenza dell’area di navigazione) tutte quelle insidie come ad esempio i temibili scogli a pelo d’acqua che è facile trovare alle isole Eolie ed in particolare a Salina, Lipari, Alicudi e Filicudi.
“Quanto costa ingaggiare uno skipper professionista?”
Il compenso di uno skipper professionista è di circa 130€/150€ al giorno in base anche al tipo di imbarcazione prescelta. Questo costo non dipende dal numero di passeggeri a bordo nè dall’itinerario prescelto.
“Lo skipper sarà l’unica persona a gestire la barca o potrò partecipare alle manovre?”
Lo skipper è a tutti gli effetti il responsabile delle manovre e della sicurezza della barca. In base al tuo livello di esperienza di navigazione puoi partecipare alle manovre, sempre ovviamente che lo skipper richieda il tuo aiuto.
In genere i comandanti amano mostrare come funziona una barca a vela, e fornire informazioni utili per una fruizione ottimale degli spazi a bordo. Ciascuno skipper inoltre, ha sempre tanto da raccontare a proposito del mare e della navigazione, grazie alla grande esperienza e ai tanti viaggi già affrontati.
“Cosa fa lo skipper di sera quando non si naviga?”

Dipenderà da dove ormeggerete lo yacht e dalla vita del gruppo. A bordo di una barca a vela, ogni equipaggio vive in base al proprio ritmo e alla voglia di divertirsi. Questo varia in base a molti fattori: la composizione del gruppo (famiglia con bambini o gruppo di amici), gli interessi del gruppo, le condizioni meteorologiche.
Se inviti il capitano a terra per la sera quando l’equipaggio va ad esempio al ristorante, egli può accettare di venire con voi o scegliere di rimanere a bordo.
Considera ad esempio che il tuo skipper si alza molto presto la mattina e probabilmente desidera andare a letto altrettanto presto dopo una lunga giornata di navigazione.
Può anche capitare che le condizioni metereologiche lascino presagire l’arrivo di una burrasca e per questo lo skipper può preferire di rimanere a bordo così da poter proteggere l’imbarcazione durante l’eventuale mareggiata. A tal proposito può essere sempre utile consultare il bollettino dei mari.
“Il nostro skipper parlerà italiano?”
Gli skipper molto spesso sono nativi del paese che visiti, e parlano inglese ad un livello sufficiente a garantire una adeguata conversazione ed un soggiorno perfetto a bordo. Gli skipper che puoi ingaggiare in Sicilia sono tutti professionisti del luogo e parlano dunque l’italiano. Se nell’equipaggio ci sono anche membri di altre nazionalità potresti preferire uno skipper che parla anche una seconda lingua comune a tutto l’equipaggio. Chiedi prima di dare conferma per essere certo di avere individuato il capitano adatto.
“Qual è il valore aggiunto del noleggiare una barca a vela con skipper?”
Lo skipper è un professionista qualificato che ha una conoscenza eccellente dell’area di navigazione da te prescelta, e condividerà con te esperienze ed informazioni che nessun altro sarebbe in grado di fornirti.
Navigare attorno la costa siciliana può nascondere delle insidie soprattutto vicino le Eolie, dove possono esserci degli scogli appena sotto il pelo dell’acqua che, se non notati sulla carta nautica, possono dare vita a spiacevoli episodi. In questo caso la conoscenza dell’area di navigazione è fondamentale.
Inoltre, la tua vacanza a bordo sarà ancora più bella se prima della partenza definirete insieme il programma di viaggio e dunque l’itinerario, la rotta, la scelta delle soste, il ritmo della navigazione, i punti di interesse e quello che desiderate fare maggiormente.

Non per ultimo, considera che alcuni skipper hanno la passione per la pesca e durante la navigazione gettano l’amo. Se ami il pesce fresco, chiedi al tuo skipper se ha intenzione di portare con sé l’attrezzatura da pesca!
“Possiamo ingaggiare uno skipper per prendere parte ad una flottiglia?”
Sì, e le regole sono le stesse. Con il comandante che avrete scelto parteciperete alla flottilla così come le altre barche impegnate in questa attività. Questa è la soluzione perfetta se non hai alcuna nozione di navigazione ed hai un forte desiderio di iniziare a capire basi della vela proprio mentre sei in vacanza.

Idem se non ti fidi troppo di te stesso, navighi per la prima volta su una barca a vela in Sicilia o se non avevi mai noleggiato un natante di una certa dimensione e temi di avere difficoltà nella gestione.
Ricorda infine che se viaggi da solo o in coppia, puoi anche scegliere l’opzione “alla cabina” per unirti ad un equipaggio che conoscerai al momento dell’imbarco.
Se dunque cerchi relax assoluto e sicurezza per tutto l’equipaggio, optare per una vacanza in barca a vela con skipper in Sicilia è la soluzione che fa maggiormente al caso tuo.