Le spiagge più belle della Sicilia

Se sei arrivato fin qui, probabilmente è perchè hai scelto la Sicilia quale meta per le tue prossime vacanze, e ti stai chiedendo quali siano le spiagge da non perdere assolutamente. Tranquillo, ho realizzato per te una lista che presenta le spiagge più belle della Sicilia. Selezionare le spiagge più belle non è stato semplice ma ci sono riuscito, con la speranza di aiutare tutti ad individuare  la località balneare più bella nei pressi della zona che si è deciso di visitare, e di portare a casa un bellissimo ricordo.

Le spiagge più belle della Sicilia

  • Isola dei Conigli  (Lampedusa)

Isola dei Conigli, Lampedusa

Situata nella zona Sud-Ovest dell’isola, presenta un’acqua di un azzurro intenso che ricorda le copertine dei dépliant turistici, e vanta una fauna da ammirare e ammirare all’infinito. Un lembo di sabbia lungo qualche decina di metri separa la spiaggia dall’Isola dei Conigli, un’autentica meraviglia della natura (raggiungibile a piedi grazie all’acqua che arriva alle ginocchia) in cui nidificano splendidi volatili: un angolo di paradiso in cui è possibile riscoprire il contatto più intimo con la natura.

  • Cala Rossa  (Favignana)

Cala Rossa, Favignana

Cala Rossa è la più famosa spiaggia di Favignana, una di quelle spiagge da fotografare e mostrare agli amici dato  il suo ineguagliabile splendore e la meravigliosa cornice che rende il quadro ancora più prezioso. Il suo mare tipicamente turchese e trasparente è un invito al quale è difficile resistere, e gli scogli levigati consentono di distendersi al sole e prendere tranquillamente la tintarella. Per raggiungere questo paradiso è necessario affrontare un percorso in discesa piuttosto impegnativo, per questo motivo la spiaggia è poco indicata se si viaggia con bimbi di età inferiore ai quattro anni o persone che hanno problemi di deambulazione.

  • Riserva naturale orientata dello Zingaro  (Trapani)

Riserva dello Zingaro

La Riserva Naturale dello Zingaro è una delle mete preferite dai turisti in vacanza in Sicilia, grazie alle sue tantissime spiagge (di sabbia e di rocce) caratterizzate da un mare da sogno, tutto da vivere. Incantevole qui è anche la varietà di pesci che è possibile ammirare, per cui è assolutamente raccomandato di portare con sé maschera e tubo.

  • San Vito Lo Capo  (Trapani)

San Vito Lo Capo

Oltre 3 km di spiaggia dalla sabbia bianca e piuttosto fine, con vista sullo splendido promontorio di San Vito Lo Capo. Acqua limpida e tanti lidi attrezzati per coloro che desiderano non farsi mancare nessuna comodità. Sono presenti inoltre diverse docce a gettone e in prossimità della spiaggia è possibile gustare piatti tipici nei tantissimi ristoranti a disposizione.

  • Spiaggia di Scopello  (Trapani)

Spiaggia di Scopello

La spiaggia di Scopello è sicuramente una delle più importanti e note della Sicilia Occidentale. Il suo mare denota una tonalità di blu dai toni marcati, in virtù del fondale roccioso, ed è caratterizzata dalla presenza dei meravigliosi faraglioni, una vera e propria icona della zona. Proprio sopra la spiaggia vi è l’antico borgo, meta di migliaia di turisti, che è sempre un piacere visitare anche per avere modo di assaggiare il famoso pane cunzato locale.

  • Scala dei Turchi  (Realmonte)

Scala dei Turchi

Quella della Scala dei Turchi è una meravigliosa scogliera di roccia calcarea dal caratteristico ed inconfondibile colore bianco. Nel corso degli anni il mare ha levigato la costa, formando degli enormi “gradoni” che hanno dato alla roccia questa particolare forma dall’effetto scenico assicurato. La spiaggia accanto la scogliera presenta una sabbia molto fine ed un mare meravigliosamente limpido e cristallino.

  • Isola Bella  (Taormina)

Isola Bella

Isola Bella è un isolotto che si trova proprio di fronte Taormina, raggiungibile anche a piedi in virtù della “passerella” di sabbia e pietre che la collega alla terraferma: in base alle condizioni della marea l’acqua può arrivare alle caviglie così come alle ginocchia, ad ogni modo il tragitto non è pericoloso. Giunti sull’isola, che in realtà è un enorme scoglio, vi è una natura rigogliosa circondata da un mare assolutamente limpido e cristallino. L’ingresso ad Isola Bella costa 4€ e ne vale assolutamente la pena, così come è consigliatissimo fare il giro in barca dell’intera Isola.

  • Fontane Bianche  (Siracusa)

Fontane Bianche

La spiaggia di Fontane Bianche si trova a pochi minuti da Siracusa, ed è una delle più gettonate località balneari della Sicilia Sud Orientale. È una spiaggia caratterizzata da sabbia bianca e scogli che si alternano continuamente, e che fanno da cornice ad un mare limpido che nulla ha da invidiare alle località balneari da copertina. I fondali della zona sono un vero e proprio incanto, e sono tanti  i sub che sono soliti immergersi in queste acque cristalline poco distanti da Siracusa.

  • Spiaggia di Calamosche  (Noto)

Cala Mosche

La spiaggia di Calamosche  (eletta “Spiaggia più bella d’Italia” nel 2005) merita certamente di essere annoverata tra le spiagge più belle della Sicilia. Si tratta di un lembo di sabbia bianca lunga circa 200 mt, lambita da due promontori che la rendono a tutti gli effetti una enorme piscina naturale dall’acqua limpida e cristallina, particolarmente adatta ai bambini per via del mare sempre calmo grazie alla protezione offerta dai promontori che la delimitano. È una zona ricca di grotte, la più grande delle quali si trova sul promontorio lato Ovest ed è tutta da esplorare, per la gioia di grandi e piccoli.

  •  Spiaggia di Punta Secca  (Ragusa)

Spiaggia di Punta Secca

La spiaggia di Punta Secca ha recentemente goduto di una ritrovata visibilità grazie alla serie televisiva “Il Commissario Montalbano”: proprio davanti alla spiaggia si trova infatti la casa, con la famosa terrazza, in cui vive il fortunato personaggio di Camilleri. La spiaggia presenta sabbia dorata ed un caratteristico faro che rende l’atmosfera particolarmente suggestiva, in particolar modo al tramonto.

Queste sono quelle che ritengo essere le spiagge più belle della Sicilia: non è stato semplice escluderne alcune ma ho deciso di inserire queste perchè le ritengo veramente un must per tutti coloro che amano il mare e le spiagge, siano esse di sabbia o di rocce. Ritieni che altre spiagge della Sicilia meritino di far parte della lista? Fammi sapere quali lasciando un commento in basso!

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui